La fine della Globalizzazione

La fine della globalizzazione sarebbe un evento nefasto o l’inizio di una nuova era di benessere e prosperità per le Nazioni? A sentire i commenti della politica e dei Media, per le politiche protezionistiche di Trump e per i Dazi che vuole applicare, sembrerebbe che tutti siano decisamente a favore della Globalizzazione. La Globalizzazione infatti…

Salario Minimo o Salario al Minimo?

La Storia è importante! Conoscere come sono andati gli avvenimenti nel passato aiuta a comprendere cosa probabilmente accadrà in futuro. Quando si sono volute imporre Riforme impopolari a danno dell’ Economia italiana e dei suoi cittadini si è sempre operato secondo questo schema: 1) Sono state presentate dai Politici e dai Media, a reti unificate,…

LO SANTO UFFIZIO

“Il frate domenicano Tommaso Caccini Il 21 dicembre 1614 si levava dal pulpito di Santa Maria Novella a Firenze, lanciando contro certi matematici moderni e in particolare contro Galileo Galilei, matematico e filosofo del Granduca Cosimo II de’ Medici, l’accusa di contraddire le Sacre Scritture con le loro concezioni astronomiche ispirate alle teorie eliocentriche copernicane”.…

Utopia e Scarsità

UTOPIA ha il significato letterale di “Luogo che non c’è”, rappresenta cioè un  mondo ideale, immaginato, ambito ma impossibile da realizzarsi al momento ma magari realizzabile in futuro. Oggi, se ci pensate bene, siamo tornati a definire “Utopistiche” cose che i nostri genitori avevano ormai date per scontate: una vita serena, senza preoccupazioni economiche, una…

Autosufficienza = Democrazia

  Diceva Epicuro “ la più grande ricchezza è nel bastare a se stessi”. Gli esseri umani spontaneamente si sono sempre aggregati in comunità più o meno grandi e grazie allo sviluppo tecnologico sono riusciti a soddisfare i bisogni essenziali legati alla sopravvivenza e poi al benessere. Gli Stati, in particolare, hanno rappresentato un traguardo…

Eutanasia del Reddito di Cittadinanza: il Diavolo fa le pentole e pure i coperchi!

Il Reddito di Cittadinanza, concesso al M5S in forza della consistente vittoria elettorale del 2018, nascondeva velenose e astute trappole che, a distanza di tempo e mentre il consenso per il M5S scendeva inesorabile, hanno reso il provvedimento impopolare. Succede quando si affronta un’Élite preparatissima e determinata privi delle competenze adeguate e senza capire fino…

I Sicari dell’Economia

Anni fa ho letto il libro “Confessioni di un sicario dell’Economia” di John Perkins che in estrema sintesi narra come, nel corso dei secoli, si sia evoluto il colonialismo. Il passaggio da un Colonialismo primordiale, basato sulla conquista militare di un territorio, a un Colonialismo 2.0. Un moderno sistema di occupazione e sfruttamento di un…

Sindaci Vs Salvini: opposti estremismi

La sindrome del tifoso e una patologia molto diffusa in Italia e i politici di ogni colore lo sanno bene. Si manifesta sovente con fenomeni di intolleranza e irrazionalità, con la tendenza a scendere in piazza e manifestare per questioni marginali e con l’accettare idee contraddittorie, sincretismo. Umberto Eco le avrebbe definite caratteristiche di un…