Nascita, ascesa e declino del Movimento 5 Stelle

Sottovalutare l’avversario è il principale errore da evitare in ogni genere di contesa. Pensare di avere la vittoria in pugno per avere vinto alcune battaglie, discrimina il valoroso combattente dal grande stratega che, alla lunga, trionfa sempre. Un eccezionale risultato elettorale, lungi dall’essere una vittoria definitiva, può invece diventare l’inizio di una devastante sconfitta.

Sindaci Vs Salvini: opposti estremismi

La sindrome del tifoso e una patologia molto diffusa in Italia e i politici di ogni colore lo sanno bene. Si manifesta sovente con fenomeni di intolleranza e irrazionalità, con la tendenza a scendere in piazza e manifestare per questioni marginali e con l’accettare idee contraddittorie, sincretismo. Umberto Eco le avrebbe definite caratteristiche di un…

Copernico, il fascista e l’antifascista

Col termine Rivoluzione Copernicana si intende la svolta nella concezione dell’Universo introdotta da Niccolò Copernico, autore della moderna teoria eliocentrica, che pone il Sole al centro del sistema di orbite dei pianeti. E questo che centra con fascismo e antifascismo? Nulla se non in chiave metaforica! Cosa pensereste se oggi il dibattito scientifico fosse incentrato sull’essere pro o…

Non ci sono terroristi a Lugano

Nessuno svizzero si organizza in cellule dormienti pronte a sferrare attacchi terroristici sul proprio territorio o su quello di altri Stati. Mi riferisco a uno svizzero perché è lo stereotipo del cittadino benestante in una Nazione modello, dove i servizi pubblici sono efficienti, la sanità è eccellente, le scuole ottime, i trasporti eccezionali. Quale cittadino…

ITALIA: L’ANALISI POLITICA DI GIOVANNI TRANCHIDA

Le recenti elezioni europee, sebbene da molte parti si sia detto il contrario, sono state soprattutto il primo banco di prova elettorale a livello nazionale per Matteo Renzi e, non potendo giudicare qualcosa prima che si sia compiuto, aspettavo questo momento per avere un riscontro alla mia ipotesi.  Non si può capire il presente senza tener conto…

Kissinger: abbiamo vinto, i vostri Stati sono in bolletta

«Vedo in questa crisi globale una grande opportunità», perché «la crisi finanziaria ha fatto il trucco, cioè ha limitato i mezzi che ogni Stato aveva per affermare i propri interessi». Così Henry Kissinger, potentissimo profeta del super-potere mondiale, all’occorrenza anche golpista – ieri coi carri armati, oggi col dominio finanziario di una ristretta élite. «Non c’è neppure più bisogno…