Un Extraterrestre a Roma

L’astronave atterrò nottetempo e senza alcun rumore in una spianata oltre i confini del Grande Raccordo Anulare. L’Essere ne discese rapido azionando il comando che rendeva la grande nave completamente invisibile. La luce bluastra che emanava dal suo corpo immateriale illuminò la campagna per alcuni metri. Mentre si allontanava dalla nave la  luce si affievolì…

Coordinate per la Kirghisia

“Lettere dalla Kirghisia”, un libro di Silvano Agosti, racconta di un Paese immaginario, la Kirghisia, descrivendolo come il paese della felicità, il Paese ideale dove vivere in cui, grazie a una serie di riforme radicali, è drasticamente cambiato il tenore e lo stile di vita dei cittadini. In Kirghisia, in ogni settore, pubblico e privato,…

Mafia: io so come sconfiggerla

Il titolo di questo articolo può sembrare una minchiata, lo so, ma se lo leggerete fino in fondo capirete che quell’iperbole non è tanto campata in aria. Partiamo da un fatto, la Mafia è un fenomeno umano e come tale, diceva qualcuno più competente e  autorevole di me, è possibile sconfiggerla. Una medicina è meno…

LA FEDE AI TEMPI DEL COLERA

  La Fede, almeno di nome, la conosciamo tutti, il tempo del colera, e mi perdoni G. G. Marquez per il plagio, è riferito ai giorni nostri, giorni di crisi, di povertà incipiente, anzi di carestia imminente per molti, per troppi, provocata non da una penuria di beni ma da una moderna pestilenza.   Se…

ANNO 2033 – CRONACHE ITALIANE

Il momento era finalmente giunto! Si inaugurava la Mostra del Cinema di Roma del 2033 con la proiezione del film “il trionfo della Volontà”. La Mostra era l’evento centrale nell’ambito delle celebrazioni per il decimo anniversario della fondazione dell’U.F.E., Unione Federale Europea, di cui il Cantone Italiano si pregiava di far parte. 

Cultura, Ferocia e Pulizia Etica – “In memoria di Ovidio” questo sconosciuto

Con la Cultura non si mangia e questo è falso e anche facilmente dimostrabile, basti pensare ai reperti di Pompei che fruttano milioni a Londra e polemiche in Italia; punto! Ma perdita della cultura significa soprattutto perdita dell’umanità. Ovidio ne “L’arte di amare” diceva: “l’avere appreso fedelmente le belle arti, ammorbidisce i costumi e non…

Il Movimento 5 Stelle e la Politica Economica

Faccio una premessa. A mio parere, la politica economica, a prescindere da chi la porta avanti, l’Esecutivo o il Parlamento, caratterizza il 95 % di tutta l’azione di governo.Partendo da questo presupposto duole constatare che il M5S palesa ancora una visone nebulosa della situazione economica Italiana e sopratutto degli strumenti necessari ad affrontarla.  Di conseguenza…